Comunità Capi


Lo scoutismo è un allegro gioco all’aperto dove uomini e ragazzi, possono vivere insieme l’avventura come fratelli crescendo in salute e in felicità in abilità manuale e in disponibilità a servire il prossimo
I soci adulti dell'Associazione, sono donne ed uomini che realizzano la loro presenza di servizio come Capi nei modi propri dello scautismo. Ogni adulto impegnato al servizio dei ragazzi, segue un particolare iter di formazione su due livelli, uno regionale e uno nazionale, che alla sua conclusione dà diritto ad un riconoscimento valido a livello internazionale.
L'Associazione dalla sua fondazione ha fatto la scelta della diarchia, della compresenza cioè di un uomo e di una donna, oltre che nelle comunità educative, ad ogni livello di responsabilità associativa.
I capi della Comunità Capi
Capo | Incarico |
---|---|
Sergio Odoni | Responsabile base e parco scout |
Carlo Snidero | Magazziniere |
Stefania Catto | Capo a disposizione |
Alessandro Giusti | Tesoriere |
Andrea Michelutti | Referente gruppo catechesi |
Suor Petronilla Mwaka | Assistente ecclesiastico |
Anna Ermacora | Capo reparto femminile |
Maurizio Trevisan | Capo reparto maschile |
Chiara Odoni | Capo a disposizione |
Federica Giusti | Capo cerchio |
Gabriele Soardo | Capo branco |
Luca Fregonese | Aiuto capo branco |
Caterina Pettrone | Aiuto capo cerchio |
Fabrizio Cavuoto | Capo Clan e capo Gruppo |
Francesca Giusti | Capo fuoco e capo Gruppo |
Davide Franceschi | Capo clan |
Michele Sclauzero | Maestro dei novizi |